PRIVACY POLICY
(“Informativa”)
(Versione “01”, novembre 2017)
Indice
1. Disposizioni generali
2. Interessati, servizi e ambito
3. Principi, fonte, natura e tipologia dei Dati trattati
4. Finalità del trattamento. Conseguenze in caso di mancato conferimento
5. Incaricati e responsabili del trattamento
6. Modalità del trattamento e misure di sicurezza
7. Diritti degli Interessati persone fisiche
- Disposizioni generali
1.1. Titolare del trattamento. In conformità alle disposizioni di cui all’articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice Privacy”) e all’articolo 13 del Regolamento dell’Unione europea 679/2016 (“Regolamento”), con l’Informativa Tooly.tips S.r.l. (“tooly.tips”), Codice fiscale e Partita IVA 02966010213, con sede legale in Bolzano, Via Sant’Osvaldo n.41 (39100 - BZ), in qualità di titolare del trattamento dei dati (“Titolare”), adempie l’obbligo di fornire agli interessati al trattamento (“Interessati”), come di seguito identificati, le informazioni relative al trattamento dei propri dati personali (“Dati”), da questi forniti o acquisiti automaticamente mediante il sito raggiungibile all’URL: www.tooly.tips (“Sito”).
1.2. Estensione a social network. Per quanto compatibile, l’Informativa si applica anche agli account che il Titolare gestisce, direttamente o indirettamente, sui principali canali di social network (“Canali social”, tra cui, a titolo meramente esplicativo, Facebook™, Twitter™, Instagram™, Google Plus™, ecc.), al medesimo comunque riconducibili.
1.3. Aggiornamenti e revisioni. Il Titolare si riserva il diritto di modificare e/o aggiornare l’Informativa, tenuto conto delle eventuali e successive integrazioni e/o modifiche della disciplina nazionale e/o dell’Unione Europea in materia di protezione di dati personali. Per questa ragione l’Informativa è pubblicata con il numero identificativo progressivo e il mese di pubblicazione, a partire dalla versione di luglio 2017, che reca il numero “00”. Le eventuali nuove versioni dell’Informativa saranno pubblicate sul Sito in sostituzione della presente e saranno valide, efficaci ed applicate dalla data di pubblicazione, salva diversa indicazione.
1.4. Disciplina applicabile. Il Titolare tratta i Dati in conformità (i) alla disciplina stabilita dal Codice Privacy e ai relativi principi, tra cui, in particolare, quelli di liceità, correttezza, non eccedenza e proporzionalità rispetto allo scopo per il quale vengono raccolti; (ii) alla disciplina dell’Unione Europea con particolare ma non esclusivo riferimento al Regolamento, in quanto direttamente applicabile, e ai relativi principi, quali in particolare, di responsabilizzazione (accountability) di privacy by design e di privacy by default; (iii) alla prassi elaborata dal Garante per la protezione dei Dati personali (“Garante”).
1.5. Cookies. I cookie sono piccoli file di testo che, durante la navigazione, il Sito invia al terminale dell’Interessato, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi allo stesso Sito alla visita successiva. Per l’informativa sui Dati e le informazioni trattate mediante i cookie, si rinvia alla cookies policy (“Cookies Policy”), accessibile dal footer del Sito.
1.6. Rinvio. L’Informativa integra quanto previsto dalle Avvertenze e condizioni d’uso, dalle Condizioni generali, dalla Cookies Policy e dagli altri messaggi informativi presenti sul Sito.
1.7. Definizioni. Nell’ambito del presente documento, i termini convenzionalmente indicati con la lettera maiuscola (siano essi al singolare o al plurale), se non diversamente specificato, hanno il significato esposto nelle Avvertenze e condizioni d’uso e nelle Condizioni generali.
- Interessati, servizi e ambito
2.1. Interessati. La categoria di Interessati è costituita da: (i) clienti di tooly.tips, persone fisiche ovvero persone giuridiche, enti e associazioni, che instaurano rapporti di natura commerciale e professionale con tooly.tips e utilizzano il Sito in forza di tali rapporti (“Clienti”); (ii) semplici navigatori che utilizzano il Sito (“Navigatori”). Per praticità, nell’Informativa si utilizza l’espressione Clienti, che comprende Vendor, Reseller e Utenti come definiti nelle Avvertenze e condizioni d’uso.
2.2. Servizi di tooly.tips. Mediante il Sito tooly.tips propone:
a. ai Clienti, un canale Business-to-Business (B2B) che ha ad oggetto, in particolare, servizi di aggregazione, valutazione e vendita di software nell’ambito dell’Hospitality Technology;
b. a tutti i Navigatori, contenuti di varia natura sul mondo dell’Hospitality (recensioni, articoli, webinar, infografiche, ricerche di mercato, ecc.).
2.3. Ambito di applicazione. tooly.tips risponde solo per il trattamento dei Dati in relazione al quale esercita poteri, funzioni e responsabilità in qualità di Titolare. Il Titolare non ha facoltà di esercitare alcun tipo di controllo rispetto a siti di terzi. L’Informativa non è valida né efficace per i trattamenti effettuati da soggetti terzi, ivi compresi i Clienti, i cui siti web sono raggiungibili mediante connessione e/o rimandi ipertestuali dal Sito. Il Titolare invita l’Interessato, nel caso di navigazione sulle pagine linkate, a prendere visione dell’informativa dei siti di terzi ai quali il medesimo accede dal Sito, al fine di conoscere le modalità di raccolta e trattamento dei dati personali.
- Principi, fonte, natura e tipologia dei Dati trattati
3.1. Principi e valutazione del trattamento. In ottemperanza ai principi: di protezione dei dati fin dalla progettazione e di default (articolo 25 del Regolamento), di accountability (“responsabilizzazione”), di minimizzazione e di trasparenza (articolo 5 del Regolamento), il Titolare dichiara che, prima del trattamento e del rilascio della presente Informativa, ha effettuato una valutazione sul tipo di trattamento posto in essere sui Dati mediante il Sito. Fermo restando quanto previsto dalla Cookie Policy, dalla valutazione risulta che: (i) nella quasi integralità dei casi il trattamento effettuato dal Titolare riguarda Clienti; (ii) il trattamento dei Dati delle persone fisiche riguarda esclusivamente Dati comuni delle stesse, come di seguito specificato; (iii) il trattamento non presenta particolari rischi per le libertà e i diritti degli Interessati; (iv) il trattamento è funzionale esclusivamente all’erogazione del servizio richiesto dagli Interessati ed effettuato nei limiti delle finalità di seguito esposte.
3.2. Fonte. Il Titolare tratta i Dati
a. relativi ai Clienti, reperiti su Internet o su archivi e/o elenchi pubblici o ad accesso libero, quali ad esempio quelli gestiti da CCIAA;
b. conferiti spontaneamente dal legale rappresentante o dai referenti dei Clienti, mediante compilazione degli specifici form del Sito o inviati al Titolare, al fine di instaurare rapporti di natura commerciale e professionale;
c. conferiti spontaneamente dagli Interessati al fine di richiedere l’invio della newsletter, pubblicare recensioni e/o commenti e chiedere informazioni al Titolare;
d. raccolti secondo quanto previsto dalla Cookies Policy, mediante la semplice navigazione.
3.3. Esclusione di Dati sensibili e particolari. Oltre ai Dati oggetto della Cookies Policy, il Titolare tratta dati comuni (“Dati comuni”) che non rientrano nella definizione di dati sensibili e/o giudiziari del Codice Privacy (articolo 4 lettere d ed e) e nella nozione di categorie particolari di dati personali del Regolamento (articolo 9.1) nonché nella definizione di dati relativi alla salute (articolo 4.15) del medesimo (congiuntamente definiti “Dati Particolari”). Gli Interessati sono pregati di non inviare e/o rendere noti al Titolare Dati Particolari. I Dati Particolari eventualmente ricevuti saranno cancellati e/o eliminati o comunque resi anonimi dal Titolare.
3.4. Dati comuni trattati. I Dati Comuni possono consistere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nei seguenti:
a. con riferimento agli Interessati: email, ai fini dell’iscrizione alla newsletter, nome, cognome e email per l’inoltro di comunicazioni al Titolare, nome e cognome ed email per la pubblicazione di recensioni e commenti;
b. con esclusivo riferimento ai Clienti: nome e cognome delle persone fisiche, anche di quelle che rappresentano persone giuridiche, enti e associazioni, in forza dei relativi poteri di rappresentanza da questi ultimi conferiti ovvero di semplici referenti autorizzati, denominazione o ragione sociale, codice fiscale, partita IVA, domicilio fiscale, recapiti completi, fisici e telefonici, fax ed email, CAP, informazioni necessarie per l’esecuzione dei contratti, coordinate bancarie di conto corrente e/o dati comunque relativi al sistema di addebito dei pagamenti.
3.5. Dati di navigazione. Il Titolare tratta i Dati nascosti raccolti durante la navigazione dei Navigatori in conformità alla Cookie Policy.
- Finalità del trattamento. Conseguenze in caso di mancato conferimento
4.1. Finalità. Il Titolare effettua il trattamento dei Dati per le finalità esposte nella seguente tabella (“Tabella”) con la relativa indicazione della necessità dell’espresso consenso o meno ai fini del trattamento:
|
Finalità
|
Consenso
|
A
|
consentire il rispetto degli adempimenti di legge, con particolare ma non esclusivo riferimento a quelli di natura fiscale e amministrativa
|
non richiesto
|
B
|
erogare, mediante il Sito, i servizi convenuti con i Clienti in forza dei rapporti commerciali e professionali con essi instaurati;
|
non richiesto
|
C
|
consentire agli Interessati la pubblicazione di recensioni e commenti sul Sito e a Tooly.tips di rispondere alle comunicazioni inviate dagli Interessati ai recapiti presenti sul Sito
|
non richiesto
|
D
|
inviare agli Interessati newsletter e materiale informativo, commerciale e promozionale in relazione alle attività del Sito, ivi compresi DEM (Digital Email Marketing), questionari e sondaggi
|
richiesto
|
4.2. Facoltatività del conferimento dati. Il conferimento dei Dati degli Interessati, fatti salvi quelli necessari per adempiere gli obblighi di legge, è facoltativo, fermo restando che il rifiuto comporta le conseguenze di seguito esposte. Nei form da compilarsi online è comunque precisata la natura facoltativa o obbligatoria del conferimento dei Dati. Si precisa fin da ora che con il simbolo * sono indicati nei form online i Dati indispensabili al fine del perseguimento della finalità specifica.
4.3. Rifiuto al trattamento. Il mancato conferimento dei Dati indispensabili per l’erogazione dei servizi offerti mediante il Sito o l’opposizione, per motivi legittimi, al trattamento dei Dati già conferiti, impedirà a Tooly.tips di poter erogare tali servizi. In particolare,
a. il mancato conferimento o il rifiuto al trattamento del nome, del cognome e del recapito email, impedisce agli Interessati la ricezione della newsletter, l’invio di comunicazioni al Titolare e la possibilità di pubblicare recensioni e commenti sul Sito;
b. il mancato conferimento o il rifiuto al trattamento dei Dati necessari all’insaturazione di rapporti di natura commerciale e professionale con tooly.tips, impedisce ai Clienti di accedere o di continuare la fruizione, a titolo professionale, dei servizi erogati da tooly.tips mediante il Sito.
4.4. Prestazione e revoca del consenso. In relazione alle finalità di cui alla lettera D della Tabella, gli Interessati manifestano il proprio consenso al trattamento spuntando l’apposita casella presente sul form di registrazione o di compilazione. Gli Interessati possono revocare il proprio consenso con comunicazione al Titolare, in forma libera, senza formalità particolari, anche telefonicamente; tuttavia, per agevolare le pratiche conseguenti alla revoca, ivi compresa la cancellazione dell’indirizzo di posta elettronica dalla mailing list, si consiglia di esprimere la revoca seguendo le istruzioni presenti in ogni newsletter. La revoca del consenso per la finalità di cui alla lettera D della tabella determina l’interruzione del relativo trattamento.
- Incaricati e responsabili del trattamento
5.1. Titolare e incaricati del trattamento. tooly.tips è Titolare del trattamento dei Dati nell’ambito delle attività del Sito. Gli amministratori, i soci, i dipendenti e i collaboratori del Titolare (indipendentemente dallo specifico titolo contrattuale), possono trattare i Dati quali incaricati del trattamento, a norma dell’articolo 30 del Codice Privacy. Gli incaricati sono opportunamente istruiti e muniti di specifiche prerogative che consentono l’accesso ai Dati in conformità all’Informativa e in funzione delle mansioni ricoperte e degli incarichi assunti.
5.2. Responsabili del trattamento. Il Titolare può designare come responsabili del trattamento, ai fini del Codice Privacy, soggetti interni ovvero soggetti esterni, quali professionisti (fiscali e legali) e società terze (in particolare, provider e fornitori di servizi). L’elenco completo degli eventuali responsabili del trattamento può essere richiesto dagli Interessati rivolgendosi al Titolare all’indirizzo email di cui all’articolo 7.1. dell’Informativa. In conformità al Regolamento, il Titolare non è obbligato alla designazione di un responsabile della protezione dei dati.
5.3. Limiti. Gli incaricati, così come gli eventuali responsabili designati per il trattamento, sono opportunamente istruiti e muniti di specifiche prerogative che consentono l’accesso ai Dati in funzione delle mansioni ricoperte e degli incarichi assunti e in conformità all’Informativa.
- Modalità del trattamento e misure di sicurezza
6.1. Modalità del trattamento. I Dati degli Interessati sono trattati quasi esclusivamente in via automatizzata, mediante sistemi informatici ovvero in limitati casi manualmente, comunque con logiche strettamente collegate alle finalità per cui sono stati raccolti e in modo da garantirne la sicurezza, nel rispetto dell’articolo 11 del Codice della Privacy.
6.2. Luogo del trattamento dei Dati. Il trattamento dei Dati è effettuato nella sede del Titolare e/o di eventuali responsabili (in particolare, provider e fornitori di servizi). I Dati degli Interessati sono conservati in una o più banche dati elettroniche, ospitate nel server collocato in Italia.
6.3. Tempi di conservazione dei Dati. I Dati sono conservati per il periodo di tempo necessario per dare corso alle finalità per cui sono stati raccolti, fino alla revoca del consenso degli Interessati (ad esempio, per l’invio della newsletter di tooly.tips), fatti salvi quelli obbligatori che sono conservati nei limiti di legge.
6.4. Diffusione o cessione. I Dati trattati non sono soggetti a diffusione. Non è prevista la cessione di Dati a terzi senza la preventiva anonimizzazione. Il Titolare può cedere i Dati dei Clienti non persone fisiche.
- Diritti degli Interessati persone fisiche
7.1. Diritti. Gli Interessati persone fisiche possono rivolgersi al Titolare, o al responsabile eventualmente dal medesimo designato, per esercitare i diritti previsti dal Codice Privacy (articolo 7, integralmente riportato in calce) e dal Regolamento (articoli 15, 16, 17), e, in particolare, per accedere ai Dati, chiederne la rettifica e l’aggiornamento, opporsi per motivi legittimi al trattamento (con gli effetti di cui all’Informativa), inviando una email all’indirizzo info@tooly.tips ovvero, in relazione alla newsletter, mediante l’apposita funzionalità di unsubscribe o seguendo le istruzioni pubblicate sul Sito.
7.2. Reclamo. Fermo quanto sopra, in conformità a quanto previsto dagli articoli 13 e 15 del Regolamento, gli Interessati persone fisiche possono presentare reclamo al Garante, ai fini dell’esercizio dei diritti di cui sopra.
***
Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n.196
Art. 7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
***
Regolamento 27 aprile 2016, 2016/679/UE
Art. 15 Diritto di accesso dell’interessato
1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
2. Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.
3. Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
4. Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Art. 16 Diritto di rettifica
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)
1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1.
2. Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
3. I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:
a) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
b) per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell’articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell’articolo 9, paragrafo 3;
d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o
e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.